EVENTO BH FIRENZE

Tecma Evento Firenze 2025

Tecma Evento Firenze 2025

Il 4 febbraio 2025, TECMA ha avuto il piacere di tenere un seminario tecnico insieme al suo partner tecnico Baker Hughes Process & Pipeline Services (PPS).

Technical Seminar
Durante questo evento, il nostro amministratore delegato, Andrea Giorgio Bologna, ha presentato un caso di studio sull’applicazione di avanzate procedure di Calibrazione, Pulizia, Ispezione e re-Commissioning. Queste tecniche innovative ottimizzano l’utilizzo delle infrastrutture esistenti per accelerare i progetti di cattura, stoccaggio e utilizzo dell’anidride carbonica (CCUS). L’obiettivo di tali procedure è catturare le emissioni di CO2, immagazzinandole nel sottosuolo o riutilizzandole come materia prima in nuovi cicli industriali. In questo modo, è possibile ridurre le emissioni mantenendo la competitività sul mercato.
Durante il seminario, abbiamo esplorato come i progressi tecnologici possano migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa dei gasdotti e degli oleodotti, supportando i nostri Clienti Operatori nella transizione energetica.

25° Baker Hughes Annual Meeting
Il seminario si è tenuto in occasione del 25° Baker Hughes Annual Meeting, che si è svolto a Firenze dal 2 al 4 febbraio. L’evento ha riunito oltre 2000 esperti del settore, leader di pensiero e rappresentanti politici di tutto il mondo per esplorare il tema di quest’anno, Progress at Scale. L’obiettivo principale è stato quello di guidare l’energia e l’industria verso un futuro più sostenibile, efficiente e innovativo.

Tecma Evento Firenze 2025

Riflessioni
Abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con altri esperti del settore, scambiando idee e best practices che ci aiuteranno a migliorare ulteriormente le nostre soluzioni tecnologiche. I partecipanti hanno mostrato grande interesse per le nostre tecniche e innovazioni, riconoscendo il loro potenziale impatto positivo sull’efficienza e la sostenibilità delle operazioni industriali.
Questo riscontro positivo ci incoraggia a continuare a investire nella ricerca e sviluppo per fornire soluzioni sempre più avanzate ai nostri Clienti.

Pumper Criogenico

TECMA PUMPER CRIOGENICO

TECMA PUMPER CRIOGENICO

TECMA ha implementato il portafoglio dei servizi offerti ai propri Clienti integrandolo con l’attività di gassificazione e pompaggio di azoto (N2) con Pumper criogenico ed Evaporatori Atmosferici.

Il Pumper criogenico NT-33 rappresenta una essenziale implementazione delle nostre attività di servizi di pulizia, ispezione, messa fuori esercizio ed inertizzazione di gasdotti e oleodotti.

Caratteristiche principali del Pumper NT-33:

  • Versatilità: Questa apparecchiatura è in grado di pompare azoto raggiungendo i siti più remoti grazie alle sue dimensioni compatte.
  • Autosufficienza: Il Pumper è completamente autosufficiente, in quanto è in grado di generare autonomamente l’energia necessaria per il suo funzionamento.
  • Potenza: La pompa triplex può gassificare, pressurizzare e pompare azoto fino a una portata massima di 15.000 Sm³/h e a una pressione di 500 bar.

L’Azoto

L’azoto è un fluido chimicamente inerte e completamente anidro, il che lo rende utile in molte applicazioni industriali dove si necessita di un gas che non interferisca con i processi chimici in corso.

TECMA PUMPER CRIOGENICO

Questo gas è ideale per tutte le operazioni di:

  • Pigging: Pulizia e svuotamento gasdotti e oleodotti;
  • Bonifica delle condotte;
  • Essicamento e inertizzazione delle tubazioni;
  • Raffreddamento rapido di reattori catalitici e impianti in genere;
  • Pressurizzazione di gasdotti, oleodotti ed impianti per prove di tenuta e collaudi pneumatici;

Questa unità di gassificazione amplia il nostro portafoglio di servizi consentendoci di offrire soluzioni efficienti, affidabili e all’avanguardia ai nostri Clienti.

AMPP Italy Chapter – Genoa 2024

Tecma Fiera Genova 2024

Si è concluso l’evento di Genova organizzato da AMPP – Italy Chapter, Genoa 2024 International Conference dal 9 all’11 giugno scorso, dove TECMA, insieme a NDT Global, in qualità di SILVER SPONSOR, si sono distinte per il loro know-how ed esperienza nel mercato nazionale e internazionale ILI ad ultrasuoni & ART e di Pipeline Integrity in generale.

Abbiamo incontrato nel nostro stand vecchi e nuovi colleghi, avendo l’opportunità di condividere le nostre idee e competenze, presentando ciascuno il proprio contributo con una memoria tecnica e chiudendo infine con un fantastico party a Villa Zerbino.

Tecma Fiera Genova 2024

Sono state giornate di responsabilizzazione e iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla corrosione e difettologia e sulla metallurgia e a far progredire le tecnologie e le pratiche di controllo, con contenuti interessanti, innovativi e coinvolgenti, grazie anche alla professionalità e competenza dei relatori. Alcuni dei focus di maggiore rilievo emersi, sono stati quelli relativi al ruolo dell’innovazione nella prevenzione della corrosione e difetti, grazie alla presentazione di nuove tecniche e tecnologie, l’impatto e dell’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico e i suoi effetti sui metalli, l’importanza cruciale del monitoraggio per identificare e mitigare lo sviluppo precoce della difettologia.

La partecipazione all’AMPP per noi è stata fondamentale, ha creato tanti spunti di miglioramento anche grazie ai progetti proposti ed ai contributi di Clienti e Partners che ci hanno fatto visita.

Per tale ragione, non vediamo l’ora di incontrarvi ai nostri eventi futuri.

STAY TUNED

 

 

 

#PipelinesServicesTecma – #TecmaPipelineServices – #PipelineIntegrityServices – #NDTGlobal – #ART&UTInlineInspection – #AMPP – #Supporters

 

Tecma Fiera Genova 2024

Tecma Fiera Genova 2024

OMC 2023 – MED ENERGY

OMG Tecma 2023

OMG Tecma 2023

È tornata l’edizione OMC-MED ENERGY dal 24 al 26 ottobre 2023 a Ravenna, rassegna del settore energetico dove TECMA ha partecipato ancora una volta in prima linea con il suo stand, insieme a tutti i protagonisti dell’industria energetica (istituzioni, associazioni, università, stakeholder nazionali ed esteri); quest’anno l’evento celebra il suo trentennale, dedicando sempre maggiore attenzione alle tematiche della transizione energetica.

L’OMC ha rappresentato per TECMA un’importante vetrina commerciale. Sono stati tre giorni densi di attività, volti sia a stringere nuovi contatti sia a consolidare i rapporti di fiducia con le imprese nazionali e internazionali che di anno in anno confermano il proprio interesse.

A sostenere l’evento è stato Andrea Bologna, CEO, di TECMA:

OMG Tecma 2023

“Abbiamo voluto dare il nostro contributo partecipando e presentando martedì pomeriggio il progetto pilota “Carbon Capture & Sequestration (CCS)”, utilizzando la più recente tecnologia ILI.  TECMA è stata in grado di fornire dati tecnici che hanno aiutato ENI a rivalutare l’integrità della condotta esistente da 20″ e a riutilizzarla come principale vettore di CO2.  TECMA insieme a Baker Hughes sono state incaricate di progettare e fornire un “sistema pig intelligente”. In considerazione dell’esito soddisfacente di quest’ attività, la medesima è stata eseguita anche sulla condotta da 14″ intrafield.  L’esito di questa ulteriore operazione ha confermato l’idoneità al servizio di questa condotta per il trasporto di CO2.

La possibilità di evitare il progetto di “pull-in-pipe” di una nuova condotta di processo dedicata, ha contribuito notevolmente a ridurre l’impatto ambientale delle numerose fasi associate alla costruzione e alla pre-commissioning, come il consumo di acqua, il trattamento chimico e le emissioni di gas di scarico dei compressori. I concetti di sostenibilità, dinamicità, movimento, direzione comune e sinergia, ci hanno guidato nella logica di incoming che contraddistingue le nostre attività.

 

 

OMG Tecma 2023

 

La partecipazione all’OMC per noi è stata fondamentale, ha creato tanti spunti di miglioramento anche grazie ai progetti proposti ed ai contributi di Clienti e Partners che ci hanno fatto visita allo stand.

Questo ci porta a cercare nuove sfide, a rinnovare e arricchire la nostra missione aziendale e i nostri obiettivi a lungo termine “.

STAY TUNED #OMC2025
#PipelinesServicesTecma
#OMCMedEnergyConference&Exhibition

NDT Global Technology Day c/o TECMA

NDT-Technology-day-TECMA

Lo scorso 24 maggio 2022 TECMA ha ospitato l’evento NDT Global Technology Day, allestito presso la nostra sede a San Giuliano Milanese, durante il quale abbiamo presentato:

  • Una suite completa di soluzioni ispettive per la ricerca cricche in fase liquida
  • La nuova soluzione ispettiva per “Geo-Hazard” che integra Eddy Current, IMU e ARTscan in un nuovo unico utensile ad alta tecnologia
  • Lo stato dell’arte odierno della Tecnologia ART
  • Un aggiornamento sullo sviluppo delle nuove soluzioni ispettive per “Hydrogen Repurposing”

La sessione tecnica, fruibile anche in remoto tramite Teams, ha visto la partecipazione di un nutrito numero di esperti del settore, che hanno anche potuto visionare gli utensili ispettivi descritti e hanno animato il dibattito con domande e condivisione di idee ed esperienze, proseguendo nel confronto anche durante il piacevole momento del lunch break.

Ringraziamo vivamente tutti gli ospiti intervenuti per la loro partecipazione attiva, augurandoci che tali incontri possano essere organizzati più frequentemente, per rinnovate e proficue collaborazioni.

NDT-Technology-day-TECMA

L’Amministratore Delegato di TECMA S.r.l.

Andrea Giorgio Bologna

BENVENUTA IN TECMA ISO 45001

A poco più di un anno dalla pubblicazione del testo ufficiale della nuova Normativa sulla Sicurezza, TECMA ha ottenuto a pieni voti  la transizione da OHSAS 18000 a ISO 45000.
La norma 45001 non si rivolge solamente alle problematiche di breve periodo, ma tiene conto di ciò che la società in generale si aspetta dall’organizzazione stessa, ponendo maggiore attenzione ai propri contractors e fornitori ed agli effetti che le loro attività hanno sugli stakeholders.
Dopo aver eseguito un Audit in campo e uno in sede, congiunto alle altre due ISO in essere, TECMA riconferma nuovamente la piena efficacia del proprio sistema di gestione integrato di Qualità (ISO 9001), Sicurezza (ISO 45001) e Ambiente (ISO 14001).

IL FUTURO E’ ALLE PORTE

Nuove sfide attendono TECMA nel prossimo futuro. L’A.D. Andrea Bologna, sull’onda del successo degli ultimi anni ha deciso di intraprendere una politica di espansione su tutti i fronti.

Al fine di potersi allineare con gli alti standard qualitativi autoimposti da TECMA nei confronti dei propri Clienti e per poter rispondere in tempi sempre più brevi a quelle che sono le esigenze specifiche di ciascun Committente, sono state recentemente introdotte quattro risorse in azienda per dare manforte al team storico aziendale.

Inoltre, è stata recentemente acquisita una nuova unità operativa al fine di poter introdurre nuovi processi di sviluppo tecnico-meccanici atti a proporre attività e strumenti sempre più competitivi nel mercato high-end dell’industria di Pipeline Integrity.

A questo punto, il focal point dei prossimi anni secondo l’A.D. Andrea Bologna,  è sempre più rivolto oltre i confini italiani, dove TECMA può dimostrare ancora una volta, di poter davvero fare la differenza.

OMC 2019 – Offshore Mediterranean Conference & Exhibition

È ormai dagli anni ‘90 che TECMA partecipa attivamente alla Fiera OMC di Ravenna e anche quest’anno ha vantato uno stand di 75 mq situato all’esterno del padiglione principale, pronto ad ospitare i propri visitatori.
Anche quest’anno il nostro partner tecnologico Baker Hughes, a GE Company ha partecipato attivamente alla manifestazione esponendo nel nostro stand un pig intelligente magnetico da 6”, ma non solo, abbiamo condiviso una porzione di stand con la società di ingegneria Streamline Eng. e abbiamo inoltre esposto una vasta gamma di prodotti delle nostre rappresentate, tra cui: Clock Spring, Reinhart, MEDESP, GD Engineering, PPP On-Line, CDI, IK.
L’elevatissima affluenza di visitatori presso il nostro stand ha impegnato oltremodo il nostro Staff che ha accolto numerosi clienti storici ma anche sempre più nuovi contatti, italiani e stranieri, interessati ad una società che da decenni offre una così vasta gamma di prodotti e servizi del settore.
Terminata un’edizione, se ne prepara un’altra, l’appuntamento è quindi per il 2021, per il quale siamo già in fase di progettazione.

Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti!

CONFERENZA NACE EXPO 2018

Dal 27 al 29 maggio, presso il Centro Congressi del Porto Antico di Genova , ha avuto luogo la seconda edizione della Conferenza NACE.

La più grande conferenza ed esposizione tecnica in tema di corrosione, quest’anno ha raggiunto quasi le 450 iscrizioni e conta la presenza di oltre 40 stati.
Numerosi gli stand presenti in questa occasione, uno dei più visitati è stato quello di TECMA, nel quale era anche esposto un veicolo ispettivo MFL4 da 8” equipaggiato di sensori triassiali, unità Caliper Multicanale e unità di navigazione inerziale IMU.

Oltre 150 i papers presentati in questa occasione dove tra i tanti non poteva che spiccare quello presentato dall’Amministratore Delegato di Tecma, Andrea Bologna dal titolo: “Achieving critical assessments of pipelines through accurate and reliable inspection information”. La nostra memoria è stata preparata in collaborazione con Martin Bluck, Jane Dawson e Jeff Sutherland della società partner storica, Baker Hughes,  a GE Company

Presso lo splendido “Palazzo della Meridiana” ha avuto luogo il lunedì sera, il Gala Dinner sponsorizzato da TECMA, a dimostrazione del nostro impegno e costante coinvolgimento in queste iniziative atte a promuovere la diffusione e l’importanza delle tematiche legate alla integrità degli Oleodotti e Gasdotti.