Pumper Criogenico

TECMA PUMPER CRIOGENICO

TECMA PUMPER CRIOGENICO

TECMA ha implementato il portafoglio dei servizi offerti ai propri Clienti integrandolo con l’attività di gassificazione e pompaggio di azoto (N2) con Pumper criogenico ed Evaporatori Atmosferici.

Il Pumper criogenico NT-33 rappresenta una essenziale implementazione delle nostre attività di servizi di pulizia, ispezione, messa fuori esercizio ed inertizzazione di gasdotti e oleodotti.

Caratteristiche principali del Pumper NT-33:

  • Versatilità: Questa apparecchiatura è in grado di pompare azoto raggiungendo i siti più remoti grazie alle sue dimensioni compatte.
  • Autosufficienza: Il Pumper è completamente autosufficiente, in quanto è in grado di generare autonomamente l’energia necessaria per il suo funzionamento.
  • Potenza: La pompa triplex può gassificare, pressurizzare e pompare azoto fino a una portata massima di 15.000 Sm³/h e a una pressione di 500 bar.

L’Azoto

L’azoto è un fluido chimicamente inerte e completamente anidro, il che lo rende utile in molte applicazioni industriali dove si necessita di un gas che non interferisca con i processi chimici in corso.

TECMA PUMPER CRIOGENICO

Questo gas è ideale per tutte le operazioni di:

  • Pigging: Pulizia e svuotamento gasdotti e oleodotti;
  • Bonifica delle condotte;
  • Essicamento e inertizzazione delle tubazioni;
  • Raffreddamento rapido di reattori catalitici e impianti in genere;
  • Pressurizzazione di gasdotti, oleodotti ed impianti per prove di tenuta e collaudi pneumatici;

Questa unità di gassificazione amplia il nostro portafoglio di servizi consentendoci di offrire soluzioni efficienti, affidabili e all’avanguardia ai nostri Clienti.

NDT Global Technology Day c/o TECMA

NDT-Technology-day-TECMA

Lo scorso 24 maggio 2022 TECMA ha ospitato l’evento NDT Global Technology Day, allestito presso la nostra sede a San Giuliano Milanese, durante il quale abbiamo presentato:

  • Una suite completa di soluzioni ispettive per la ricerca cricche in fase liquida
  • La nuova soluzione ispettiva per “Geo-Hazard” che integra Eddy Current, IMU e ARTscan in un nuovo unico utensile ad alta tecnologia
  • Lo stato dell’arte odierno della Tecnologia ART
  • Un aggiornamento sullo sviluppo delle nuove soluzioni ispettive per “Hydrogen Repurposing”

La sessione tecnica, fruibile anche in remoto tramite Teams, ha visto la partecipazione di un nutrito numero di esperti del settore, che hanno anche potuto visionare gli utensili ispettivi descritti e hanno animato il dibattito con domande e condivisione di idee ed esperienze, proseguendo nel confronto anche durante il piacevole momento del lunch break.

Ringraziamo vivamente tutti gli ospiti intervenuti per la loro partecipazione attiva, augurandoci che tali incontri possano essere organizzati più frequentemente, per rinnovate e proficue collaborazioni.

NDT-Technology-day-TECMA

L’Amministratore Delegato di TECMA S.r.l.

Andrea Giorgio Bologna

BENVENUTA IN TECMA ISO 45001

A poco più di un anno dalla pubblicazione del testo ufficiale della nuova Normativa sulla Sicurezza, TECMA ha ottenuto a pieni voti  la transizione da OHSAS 18000 a ISO 45000.
La norma 45001 non si rivolge solamente alle problematiche di breve periodo, ma tiene conto di ciò che la società in generale si aspetta dall’organizzazione stessa, ponendo maggiore attenzione ai propri contractors e fornitori ed agli effetti che le loro attività hanno sugli stakeholders.
Dopo aver eseguito un Audit in campo e uno in sede, congiunto alle altre due ISO in essere, TECMA riconferma nuovamente la piena efficacia del proprio sistema di gestione integrato di Qualità (ISO 9001), Sicurezza (ISO 45001) e Ambiente (ISO 14001).