Chi siamo

la nostra storia

LA NOSTRA PROFESSIONALITÀ AL VOSTRO SERVIZIO

TECMA S.r.l. è una società Italiana, fondata nel 1972 e specializzata da oltre 35 anni nella fornitura operativa di prodotti ad alte prestazioni e nell’erogazione di servizi per l’industria Oil & Gas.

Abbiamo un’approfondita esperienza nel campo della calibrazione e della pulizia avanzata, delle ispezioni per l’integrità delle condotte, dei servizi di pre-commissioning, de-commissioning e cambio di servizio, della riparazione con sistemi compositi, dei servizi di mappatura, della rilevazione di manomissioni illegali e della consulenza e assistenza.

Siamo i distributori operativi delle tecnologie di Baker Hughes, NDT Global Gmbh, Pipeline Innovation Limited, Reinhart Pipe Cleaning Technologies SA, Entegra e dei prodotti offerti da Einhaus Pipeline Equipment GmbH, Girard Industries Inc., GD Engineering Ltd., IK Trax, PolyEurope BV e diverse molte altre qualificate aziende del settore.

Recentemente, TECMA ha ampliato il proprio portafoglio di servizi introducendo operazioni di pompaggio di azoto mediante Pumpers criogenici ed evaporatori atmosferici, a seguito dell’acquisizione, nel 2024, della Business Unit “NIPPON GASES Italia”. Questa integrazione ha permesso a TECMA di offrire soluzioni ad alto valore aggiunto nei servizi NPS (Nitrogen Pumping Services), tra cui bonifiche, spiazzamenti di oleodotti, raffreddamenti rapidi di reattori, collaudi pneumatici ed essiccamenti.

Nel corso degli anni TECMA ha sviluppato un sistema di gestione integrato conforme ai requisiti delle norme ISO 14001:2015, ISO 45001:2018 e ISO 9001:2015, che consente alla nostra azienda di eccellere nei sistemi di qualità, ambiente, salute e sicurezza (QHSE) garantendo ai propri Clienti un miglioramento continuo nel totale rispetto delle normative vigenti.

“Sporchi di lavoro, puliti di risultati”

ANDREA GIORGIO BOLOGNA

CEO

Andrea Giorgio Bologna amministratore delegato di TECMA, ha oltre 30 anni di esperienza nel campo della manutenzione, pre-commissioning, pulizia, ispezione e riparazione delle condotte interrate Oil & Gas.

Al completamento degli studi e del servizio militare, ha acquisito i propri livelli di qualifica CND lavorando presso i centri di produzione e sviluppo delle case distribuite e svolgendo il servizio di controllo non distruttivo su componenti industriali aeronautiche militari e civili, e principalmente negli Stati Uniti.

Successivamente ha intrapreso insieme a suo padre l’avventura nel mondo delle “pipelines” costituendo una società di servizi adibita al processo di pulizia e risanamento condotte con la tecnica dell’In-Situ-Coating. L’esperienza operativa e le competenze acquisite sono servite per sviluppare una posizione di primo rilievo nell’industria del piggaggio ed ispezione delle Pipelines Oil & Gas in Italia ed EMEA in partnership con le principali società del settore.

Raffaele Zaffaroni

Direttore commerciale

Nato a Legnano il 16 Marzo 1964.
Ha ottenuto una laurea in ingegneria nucleare nel 1991.
Ricopre il ruolo di Direttore Commerciale.
Ha accumulato più di 7 anni di esperienza nel campo
del trattamento chimico industriale.
Ha accumulato quasi 20 anni di esperienza
nel settore di pulizia, ispezione, manutenzione
e riabilitazione di oleodotti e gasdotti in Italia
ed all’estero, incluso attività di Pre-Commmissioning.
Con TECMA dal 1997.

Head Office

La nostra base commerciale, direzionale e logistica si trova in Via della Pace 33, San Giuliano Milanese (MI), in posizione strategica: a pochi minuti dalle tangenziali Est e Ovest, dall’aeroporto di Linate e dai principali snodi autostradali (A1 e A35 BRE.BE.MI). Da qui coordiniamo tutte le nostre attività, garantendo rapidità e flessibilità operativa.

La struttura è stata oggetto di un’importante riqualificazione energetica e ambientale nel 2016. Grazie all’installazione di sonde geotermiche, una pompa di calore e pannelli fotovoltaici, il sistema di riscaldamento e raffrescamento funziona a zero emissioni. L’edificio è isolato termicamente e certificato in Classe Energetica A.

All’interno si svolgono le attività di manutenzione e preparazione dei Pig per la pulizia, calibrazione, spiazzamento e ispezione. Il magazzino ospita una gamma completa di pig pronti all’uso, da 4” a 56”, oltre a veicoli ispettivi MFL ad Altissima Risoluzione compatibili con i diametri principali della rete italiana.

Non ci spostiamo, cresciamo. A breve inauguriamo nuovi uffici accanto alla sede esistente.

Magazzino

FORMAZIONE

Il nostro personale tecnico è tenuto a frequentare specifici corsi di formazione per ottenere le abilitazioni necessarie all’operatività in cantiere e all’utilizzo dei veicoli ispettivi:

Corso specifico per pig intelligenti per i diametri da 6”, 8”, 10” e da 12” a 56”. Corso in lingua Inglese della durata di minimo 4 settimane oltre ad un tirocinio in campo come tecnico di supporto con durata per un minimo di 10 ispezioni in campo.

Corso di pronto soccorso per tecnici di campo della durata di 4 giorni in lingua Inglese.

Il corso presenta il triangolo del fuoco, per schematizzare il fenomeno, ed affronta situazioni concrete con le relative procedure d’intervento per la gestione dell’emergenza in caso di incendio.

Corso in Inglese per l’utilizzo in sicurezza ed in condizioni di emergenza delle batterie al litio.

Corso in Inglese per operazioni di imbraco e sollevamento con mezzi meccanici.

Corso in Inglese per la corretta posizione del corpo durante il lavoro e l’esecuzione di sforzi fisici.

Corso in lingua Inglese teorico e pratico per l’installazione di corazze di rinforzo ad iniezione di resina.

I nostri tecnici hanno eseguito il corso specifico e conseguito il brevetto di Istruttore ed installatore certificato per corazze di rinforzo in materiale composito.

Il nostro personale operativo viene regolarmente addestrato ad una conoscenza di base sulle procedure di sicurezza ed emergenza per lavorare in installazioni offshore.

Corso per operare in ambiente con presenza di Idrogeno Solforato.

Corso di formazione sulla prevenzione e protezione da pericoli dovuti a presenza Anidride Solforosa.

In conformità al D.Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Abilitazione all’uso delle gru mobili.

Uffici
Uffici

“Safety is your superpower”

Un pò di numeri:

350 mq

Area Tecnici

350 mq di area destinata agli uffici amministrativi, operativi e sale riunione.
100 mq

AREE PERSONALE

100 mq Area spogliatoio con servizi e “break room.
500 mq

OFFICINA

500 mq di area destinata alla lavorazione e stoccaggio pig.
400 mq

Locale stoccaggio

400 mq utilizzati per stoccaggio materiali e parti di ricambio per pigs.
100 mq

ribalta

100 mq coperti in ribalta per lavorazioni su attrezzatura “sporca”.
500 mq

area esterna

500 mq di Area pavimentata esterna di manovra e sosta per gli autocarri adibiti alla movimentazione dei pigs ispettivi.
20140409_150740-1024x576
IMG_4574
Magazzino
IMG_4582